Cos’è il LiFi

Il LiFi, noto anche come Light Fidelity, è una tecnologia altamente innovativa che sfrutta le onde luminose provenienti dalla luce LED per trasmettere informazioni e dati. Le sue caratteristiche sono uniche: si tratta di una connessione senza fili, che non emette onde radio e garantisce i più alti livelli di sicurezza.

La tecnologia LiFi è applicabile con moltissimi vantaggi in diversi settori che vanno dai beni culturali alla sanità, dal retail fino agli ambienti legati al mondo della sicurezza informatica e della difesa.

Nello specifico, il LiFi presenta rispetto al Wi-Fi maggior efficienza, larghezza di banda superiore, sicurezza elevata e prestazioni migliori.

Come funziona il LiFi

Il LiFi è una tecnologia davvero innovativa: sfrutta la modulazione della luce dei singoli Led per trasmettere dati ed informazioni ad alta velocità sfruttando sia lo spettro del visibile (Scopri le soluzioni LiFi G) che del non visibile (Scopri le soluzioni LiFi S e LiFi P).

La tecnologia LiFi può avere varie declinazioni, nel nostro caso parliamo di:

  • LiFi Geolocation per indicare la possibilità di geolocalizzare gli utenti sfruttando dei corpi illuminanti in luce visibile ed un’app scaricabile dagli smartphone;
  • LiFi Streaming per indicare una soluzione di connettività pura alla rete, che si compone di un trasmettitore LiFi a luce LED Infrarossa (invisibile) e da chiavette USB capaci di ricevere e trasmettere il segnale, connettendo i devices ad Internet;
  • LiFi Point To Point: un ponte di connessione via luce (invece che via radiofrequenze) LED infrarossa,  utilizzabile sia in indoor che in outdoor che può consentire di connettere due o più punti (edifici, macchinari, mezzi industriali o militari) fra di loro fino a 1Gbps in wireless.

Il paragone con il Wi-Fi si può quindi fare esclusivamente con le soluzioni LiFi Streaming.

Il trasmettitore LiFi può essere attaccato a soffitto accanto al consueto sistema di illuminazione oppure uscire integrato con esso. È possibile infatti, In caso di nuovo impianto illuminotecnico, progettare tutta l’illuminazione dei vostri edifici seguendo i più moderni standard in termini di efficientamento energetico (che possono produrre una riduzione dei consumi fino all’80%) e qualità della luce. Ad oggi è possibile navigare in LiFi piuttosto che in Wi-Fi da pc e tablet tramite un dongle, ossia un ricevitore, molto simile per aspetto ad una chiavetta USB, capace di stabilire un dialogo con il trasmettitore luce LED infrarossa attaccato a soffitto (o a binario).

Vorresti maggiori informazioni o un preventivo? Scrivici qui.