Il Museo Cambellotti di Latina punta a rinnovarsi

Il Museo Cambellotti di Latina si rinnova e mira a diventare un hub culturale a 360°.

 

Museo Cambellotti-Latina-LiFi

 

Il Museo Cambellotti  sta mettendo in campo una serie di iniziative volte a sviluppare e comunicare una nuova idea di museo. L’obiettivo è far percepire il museo non solo come luogo di conservazione e promozione delle testimonianze del passato, ma anche come luogo propulsivo di cultura, ma soprattutto innovativo, digitale, inclusivo, luogo di incontro e di formazione.

Così, in data 29 Dicembre 2020 è stata presentata in videoconferenza la Seconda Edizione del corso Museo 4.0, promosso dall’Assessore alla Cultura del Comune di Latina e finanziato attraverso il progetto regionale volto a sostenere l’innovazione dei musei nelle province del Lazio. Erano presenti in video per i saluti istituzionali Silvio Di Francia, Assessore alle politiche culturali, Elena Lusena Direttore amministrativo del Museo Cambellotti e organizzatrice del corso, Alessandro Cocchieri, Neo-direttore scientifico del Cambellotti e docente di Museo 4.0 e Fabio D’Achille, Presidente della Commissione Cultura.

Siamo orgogliosi di aver potuto prender parte a questa iniziativa grazie alla testimonianza imprenditoriale del nostro CEO & Founder Francesco Paolo Russo, intervenuto insieme a gran parte dei docenti: Isabella Borrelli (Digital PR e unconventional communication), Maria Elena Colombo e Nicolette Mandarano (Strategie comunicative sui social network per i musei), Maria Cristina Vannini (il rapporto tra brand e musei, come l’immagine può diventare un potente mezzo comunicativo), Maria Bonmassar (l’ufficio stampa per il museo) presentando brevemente ognuno l’argomento delle proprie lezioni.

Come ha ricordato l’Assessore Di Francia, questo rappresenta un percorso virtuoso iniziato ormai un anno fa con la firma del protocollo d’intesa tra Comuni e la nascita del Sistema Integrato con la volontà di riorganizzare gli spazi, migliorare la comunicazione e permettere così al Cambellotti di diventare uno strumento moderno di creazione d’identità cittadina, di conoscenza della storia e di riconoscimento di radici comuni per tutta la comunità.

La partecipazione di Cristiana Collu

Ospite di questa giornata inaugurale è stata Cristiana Collu, Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, che ha voluto dare il suo in bocca al lupo a docenti e discenti, incoraggiare il lavoro che si sta svolgendo per far rinascere il Cambellotti come luogo dove poter fare comunità.

 

Insomma, è iniziato per il noto museo latinense un viaggio all’insegna della formazione e dell’innovazione, che può portare la città verso l’eccellenza. Presto vi sveleremo anche il nostro contributo a questo progetto!

Potrebbe interessarti: https://www.latinatoday.it/eventi/cultura/museo-4-0-presentazione-seconda-edizione.html