LiFi: Sicurezza e sostenibilità nelle scuole

I punti luce diventano potenziali trasmettitori di dati. Le scuole si arricchiscono di servizi semplici, inclusivi ed intuitivi. Gli studenti hanno a disposizione nuovi strumenti educativi.

Il LiFi è una tecnologia sostenibile capace di annullare i rischi legati all’aumento dell’inquinamento elettromagnetico e di ridurre drasticamente l’impatto energetico dell’industria delle telecomunicazioni e dell’illuminotecnica, incentivando l’uso di lampade LED di ultima generazione ed eliminando il consumo energetico legato all’emissione di onde radio.

Elementary School Science Teacher Uses Interactive Digital Whiteboard to Show Classroom Full of Children how Software Programming works for Robotics. Science Class, Curious Kids Listening Attentively

L’obiettivo è sperimentare le nuove tecnologie ad alta velocità ed emissione di radiofrequenza nulla o minimale.

Il Li-Fi (Light Fidelity), trasmissione dati attraverso la luce LED, offre una connessione veloce, più stabile e libera da problemi di saturazione della banda e interferenze. Inoltre, la luce può essere delimitata in uno spazio, per cui si riduce il rischio di attacchi hackers dall’esterno. A differenza delle tecnologie Wi-Fi, il Li-Fi non emette onde radio, evitando a priori problemi di interferenza con altri dispositivi.

Il nostro team sta sviluppando e proponendo sul mercato diverse soluzioni, tra cui LiFi S (Streaming), un sistema per la connessione bidirezionale alla rete di uno o più PC, composto da corpi illuminanti dotati di tecnologia Li-Fi e da chiavette USB in grado di ricevere e trasmettere il segnale.

Il LiFi S rappresenta una risposta concreta all’esigenza di ridurre il più possibile l’esposizione indoor a campi elettromagnetici ad alta frequenza (RF) e più in generale a migliorare l’efficientamento energetico delle scuole, garantendo agli studenti una connessione senza precedenti, veloce, sicura e sostenibile.

Grazie al confronto con diversi istituti scolastici, le nostre LiFi Zone potranno offrire una connessione LiFi all’interno delle aule scolastiche.

I primi progetti di LiFi a Scuola partiranno, probabilmente nella Ragione Marche, la prima pubblica amministrazione italiana a dare la possibilità ai comuni di dotarsi della più moderna e innovativa tecnologia Green di trasmissione dati. Ma abbiamo anche appreso con grande entusiasmo la volontà della Sindaca di Roma Virginia Raggi di rendere la Capitale più smart e all’avanguardia portando il Li-Fi in alcuni istituti scolastici.

Noi siamo pronti a diffondere la luce dell’innovazione!