Light Fidelity

To Be Srl - Seeding Innovation LiFi

Il LiFi, o Light Fidelity, è una tecnologia senza fili che sfrutta la modulazione della luce LED per trasmettere informazioni e rappresenta un metodo moderno ed innovativo di trasmissione dati wireless. Tutte le fonti LED possono essere potenziali trasmettitori di informazioni e ogni device un potenziale fruitore delle stesse.

Di fatto, questa tecnologia (standard internazionale IEEE 802.15.7) funziona grazie alla modulazione del segnale emesso da ogni singolo LED: una sequenza 0/1 non visibile all’occhio umano che  consente la trasmissione dei dati.

Caratteristiche del Li-Fi

Grazie alle prestazioni raggiunte il LiFi rientra nelle cosiddette connessione 5G anche se sfrutta la luce come canale  di trasmissione con tutti i vantaggi di una connessione veloce, sicura ed elettrosmog free.

Velocità: Attualmente la velocità massima raggiunta tramite Li-Fi in laboratorio è di 100 Gbps, quindi circa 100 volte superiore alle attuali trasmissioni Wi-Fi.

Larghezza della banda: Lo spettro della luce è 10’000 volte più ampio dello spettro utilizzato oggi per le comunicazioni radio, offrendo quindi l’infrastruttura necessaria allo sviluppo delle industrie IoT e Smart City, libere da problemi di saturazione della banda e interferenze.

Sicurezza: la luce può essere rinchiusa all’interno di uno spazio, evitando quindi il rischio di attacchi hackers dall’esterno, come l’eavesdropping. Inoltre il Li-Fi offre servizi avanzati di localizzazione a autenticazione dei dispositivi connessi.

Localizzazione: ogni lampada Li-Fi ha un indirizzo specifico. Triangolando i dati di più lampade è possibile definire la posizione esatta di un utente con un margine di errore di 2 cm. Il Li-Fi è infatti la tecnologia di geolocalizzazione più performante disponibile sul mercato.

Senza interferenze: a differenza delle tecnologie Wi-Fi, il Li-Fi non soffre di  problemi di interferenza con altri dispositivi, anche grazie all’ampio spettro di frequenze disponibili. Questa caratteristica permette la trasmissione di dati in luoghi ostili alle onde radio come ospedali, aerei e fabbriche.

Sostenibilità (elettrosmog free): l’insieme delle caratteristiche sopra citate fanno del Li-Fi la tecnologia più sostenibile per la trasmissione di dati. In particolare si va ad abbattere in maniera importante l’inquinamento elettromagnetico, i cui effetti sugli esseri viventi sono ancora poco chiari ma potenzialmente dannosi. Inoltre sfruttando l’infrastruttura della luce per la trasmissione di dati, diminuirebbe drasticamente l’impatto energetico dell’industria delle telecomunicazioni e dell’illuminotecnica, incentivando l’uso di lampade LED di ultima generazione ed eliminando il consumo energetico legato all’emissione di onde radio.

To Be Srl - LiFi e la trasmissione dei dati bidirezionale
To Be Srl - LiFi Trasmissione dati ad altissima velocità