Castel del Monte sceglie la tecnologia LiFi
Le possibili applicazioni della tecnologia LiFi nel contesto museale consentono di creare un sistema di comunicazione innovativo, offrendo ai visitatori un’esperienza del tutto nuova. To Be, tramite l’installazione di impianti LiFi G, offre una serie di servizi di prossimità che contribuiscono alla fruizione degli allestimenti museali e del patrimonio storico-artistico.
Castel del Monte intraprende un percorso di digitalizzazione per arricchire l’esperienza dei visitatori creando una stretta connessione tra il mondo reale e quello virtuale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa di Piazza Wi-Fi Italia, siglato tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Puglia, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Infratel Italia che si propone di federare reti esistenti di comuni, pubbliche amministrazioni e grandi realtà private, che gestiscono spazi aperti al pubblico, e realizzare nuove aree di accesso Wi-Fi gratuito mediante l’installazione di access point in prossimità di luoghi di interesse culturale, artistico e turistico.
L’obiettivo di innovare con la tecnologia LiFi il sito di Castel del Monte, uno dei più importanti musei italiani, ha coinvolto To Be nell’implementazione di alcune LiFiZone, che tramite l’applicazione dedicata garantiscono l’accesso ad un mondo di contenuti multimediali.
To Be Srl - Contatti
- Sito Web: https://tobe-srl.it/
- E-mail: info@tobe-srl.it
Il LiFi nel mondo della salute: https://tobe-srl.it/lifi-sanita-pnrr/
Minacce digitali: qual è la risposta del Li-Fi: https://tobe-srl.it/lifi-sicurezza/
LiFi: sicurezza e sostenibilità nelle scuole: https://tobe-srl.it/lifi-sicurezza-e-sostenibilita-nelle-scuole/