Museo Barracco tra percorsi di luce e opere d'arte
Nel mondo dei Beni Culturali le soluzioni LiFi rappresentano un importante strumento di valorizzazione del patrimonio storico-artistico in quanto capaci di migliorare notevolmente l’esperienza dei visitatori. La dimensione digitale richiede competenza, risorse e infrastrutture adeguate ma, allo stesso tempo, è l’unica strada da percorrere per valorizzare musei e luoghi d’arte catalizzando l’attenzione di cittadini e turisti e favorendo la rinascita dei centri urbani.
Seguendo questo fil rouge, stiamo implementando presso il Museo Barracco di Roma soluzioni LiFi capaci di far vivere ai visitatori un’esperienza più coinvolgente ed interattiva attraverso la ricezione di contenuti multimediali costruiti ad hoc direttamente sui propri dispositivi mobili. È un progetto dal grande valore culturale, sociale e tecnologico cofinanziato dall'Unione Europea.
Non più QR Code, guide cartacee o altre tecnologie: basterà posizionarsi davanti la luce che illumina un certo punto espositivo per ricevere tutte le informazioni.
Il progetto, finanziato dal bando POR FESR 2014-2020 “L’impresa fa Cultura” indetto dalla Regione Lazio, che stiamo portando avanti insieme a DB Ingegneria dell’Immagine Srl e Tecno Electric Srl, mira proprio a far convergere digitale, storia e spazio fisico offrendo un’esperienza di fruizione unica nel suo genere: un viaggio guidato dalla luce dell’innovazione nel mondo della scultura antica e dell’arte decorativa cipriota, egiziana, mesopotamica, assira, fenicia, etrusca, romana e greca.
La Luce Del Li-Fi Entra nel Museo Barracco
Museo Barracco e Tecnologia LiFi: sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo sistema di visita e fruizione del Museo della scultura antica “Giovanni Barracco” di Roma basato sulla tecnologia Li-Fi e finanziato dal bando POR FESR 2014-2020 “L’impresa fa Cultura” indetto dalla Regione Lazio e sostenuto dall’Unione Europea.
Attraverso l’impiego delle nostre soluzioni LiFi, a partire dalla sala pilota, sarà possibile fruire dei contenuti offerti dal Museo Barracco direttamente sui propri dispositivi mobili. Basterà scaricare l’apposita App e posizionare il proprio smartphone o tablet sotto la luce delle lampade LiFi.
Il LiFi o Light Fidelity rappresenta uno dei meccanismi di comunicazione più moderni ed innovativi per trasmettere dati in modalità wireless, mediante la modulazione della luce per la trasmissione delle informazioni. Funziona grazie ad una sequenza di luce emessa che non è percepibile dall’occhio umano.
Tale tecnologia è in grado non soltanto di incentivare la fruizione del patrimonio artistico, storico e culturale, ma anche di facilitare la visita ad un diversamente abile.
Non vogliamo svelarvi tutto subito, per cui al prossimo aggiornamento!
LiFi e Musei: l’innovazione sostenibile arriva al Museo Barracco
Cosa aspetti? Entra a far parte della rivoluzione LiFi! Contattaci per saperne di più