LiFi: Security Network
Il Li-Fi, o Light Fidelity, è una tecnologia di comunicazione wireless che utilizza la luce visibile o lo spettro dell’ infrarosso per trasmettere dati. È una tecnologia emergente capace di offrire una comunicazione wireless sicura e ad alta velocità. Scopriamo alcuni punti chiave del LiFi e del suo network.
Alcuni punti chiave del LiFi e della sua rete
Comunicazione ad alta velocità: Il LiFi ha il potenziale per offrire velocità di trasferimento dati significativamente più elevate rispetto al Wi-Fi tradizionale. Arriva, infatti, ad 1Gb/s e arriverà nel 2025, secondo studi di settore, ad 1 Tbit/s. Già oggi, in laboratorio, è possibile raggiungere queste velocità che commercialmente si riusciranno ad ottenere soltanto con l’avvento del 6G di cui il LiFi è un precursore, in quanto la sesta generazione di connettività abbraccerà pienamente le frequenze Thz della luce, dal visibile al non visibile.
Portata limitata e linea di vista: Una limitazione del LiFi è la sua portata e il requisito della linea di vista. Poiché le onde luminose non penetrano attraverso ostacoli come i muri, i segnali LiFi sono in genere limitati all'area in cui è presente la luce. Ciò, però, può offrire vantaggi intrinseci in termini di sicurezza, in quanto i segnali sono meno suscettibili di intercettazione dall'esterno. Ciò significa che potrebbero essere necessarie più sorgenti luminose o antenne LiFi per coprire un'area più ampia.
Interferenze: I segnali LiFi sono meno soggetti ad interferenze da parte di altri dispositivi perché la luce è meno congestionata rispetto allo spettro delle radiofrequenze utilizzato dal Wi-Fi e da altre tecnologie wireless. Ciò può contribuire a creare un ambiente di comunicazione più affidabile e sicuro.
Sicurezza della rete: Le reti LiFi possono beneficiare di misure di sicurezza standard come la crittografia (ad esempio, utilizzando protocolli come Transport Layer Security - TLS) per proteggere la trasmissione dei dati. Ma poiché i segnali LiFi sono confinati nello spazio fisico, il rischio di accesso non autorizzato o di intercettazione dall'esterno è estremamente basso.
Integrazione con l'infrastruttura esistente: Il LiFi può essere integrato con l'infrastruttura di illuminazione esistente sfruttando l'uso diffuso delle luci a LED. Ciò consente di implementare il LiFi senza la necessità di ulteriori infrastrutture dedicate, rendendolo potenzialmente conveniente.
Nel corso degli ultimi due anni l’adozione della tecnologia LiFi da parte di Pubbliche Amministrazioni e Corporate è aumentata notevolmente parallelamente all’industrializzazione e standardizzazione delle prime soluzioni applicative e alla relativa maturità sempre crescente del mercato di riferimento. Secondo recenti studi di settore, la dimensione del mercato LiFi ha raggiunto i 127,66 milioni di dollari nel 2021 e si prevede che entro il 2030 varrà circa 15 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 51% dal 2022 al 2030 (Fonte: www.precedenceresearch.com)
Mercato LiFi: numeri e trend di crescita - Clicca e scopri di più!
Tecnologia LiFi vs WiFi? Scopri di più in questo articolo!
Vorresti maggiori informazioni o un preventivo? Scrivici qui.