Francesco Paolo Russo Next Generation EU

To Be si unisce alle sfide della Next Generation EU.

La rivoluzione digitale rappresenta un’enorme occasione per aumentare la produttività, l'innovazione e l'occupazione, garantire un accesso più ampio all'istruzione e alla cultura e colmare i divari territoriali”. Queste le parole del nostro CEO Francesco Paolo Russo e della Marketing Manager Annalisa Milani in occasione dell’evento “Dalla conferenza sul futuro dell'Europa al PNRR: le sfide della Next Generation EU”.

 

Francesco Paolo Russo - CEO & Founder To Be Srl

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede misure per l’incremento della sicurezza informatica, per l’ampliamento della cultura digitale a favore di un sistema maggiormente strutturato e soprattutto più consapevole.

Le soluzioni LiFi e gli applicativi nelle scuole vogliono aiutare i giovani e, in generale, il sistema educativo a guidare la crescita degli alunni verso un’innovazione sicura e sostenibile. Facendo riferimento alla sostenibilità, la tecnologia Li-Fi rientra tra le connessioni di quinta generazione con un’importante componente green.

Una tecnologia che dunque rientra pienamente nei parametri richiesti dal decreto Galletti. Come spiegato dal Ministro, infatti, si vuol fare un ulteriore passo avanti verso la definizione di parametri precisi sull’esposizione ai campi elettromagnetici, a tutela della salute dei cittadini.

Con l’obiettivo di realizzare infrastrutture materiali a bassissima emissione di campi elettromagnetici per i servizi scolastici digitali, attraverso il finanziamento di progetti mirati a ridurre drasticamente le emissioni di radiofrequenza nei locali scolastici a maggior frequentazione, in applicazione del principio precauzionale proprio della Pubblica Amministrazione, mantenendo e aumentando sia la banda che la disponibilità dei servizi, abbiamo installato le nostre soluzioni LiFi in diversi istituti scolastici.

 

 

Il nostro team si sta muovendo in prima persona per portare avanti quella che noi definiamo la LiFiRevolution, con la speranza di poter portare presto questa luce di innovazione anche in altre scuole d’Italia.